Centro di Diritto Penale Tributario
Centro di Diritto Penale Tributario
CDPT
Finalità del CDPT
L'associazione "Centro di diritto penale tributario - Centre de droit
pénal fiscal - Centre for criminal Tax law" è sorta dall'iniziativa di un gruppo di studiosi, di
varia estrazione, con lo scopo di approfondire, a livello di studio, di ricerca e di pubblico
dibattito, in speciale collaborazione con altre consimili associazioni di giuristi comunitari e con le
pubblicazioni curate dalle stesse, le tematiche penalistiche in campo tributario nei paesi dell'Unione
Europea, mediante la comparazione delle legislazioni dei Paesi stessi, onde tendere alla loro
armonizzazione.
La lunga ed intensa attività del Centro in questo campo, oggetto di apposita
elencazione in altra pagina del sito, lo documenta. Il Centro è stato coinvolto in convegni
internazionali organizzati dalla Commissione Europea, con la partecipazione di propri rappresentanti
alle conferenze internazionali come uditori ovvero come relatori.
Inoltre l'aspirazione, da sempre coltivata, di volgere lo sguardo con
particolare attenzione alle problematiche di stampo comunitario, sia pure nell'ottica di confronto e di
comparazione con le tematiche penali tributarie, ha nel tempo acquisito maggiore importanza. Così,
senza voler tralasciare l'ambito del diritto penale tributario e più in generale del diritto penale
d'impresa, l'associazione si sta volgendo con sempre maggiore intensità allo studio dei temi di diritto
comunitario nel senso più stretto. Per l'effetto, le attività future del Centro manifesteranno in modo
sempre più evidente questo atteggiamento.
Il Centro, quindi, intende partecipare alle iniziative culturali e
scientifiche della Commissione dell'Unione Europea, sulla creazione di uno spazio giuridico europeo,
sulla sua configurazione, sulla protezione, anche penale, di beni ed interessi comunitari, sulla tutela
delle risorse comunitarie ed altri argomenti collegati.
Il Centro intende altresì contribuire a sensibilizzare i giuristi, i
magistrati, i funzionari e gli operatori economici italiani circa la necessità della più rigorosa
protezione degli interessi comunitari con una continua opera di informazione e di supporto
tecnico-giuridico. L'associazione non ha fini di lucro.
Associazione di esperti di diritto comunitario a tutela degli interessi
finanziari dell’Unione Europea.
Association of experts of law to protect the financial interests of the
European Union.
Association des experts du droit de protéger les intérêts financiers de
l’Union européenne.
Vereinigung von Fachleuten des Gesetzes zum Schutz der finanziellen
Interessen der Europäischen Union.
L'associazione ha lo scopo di approfondire le tematiche del campo tributario, comunitario e di altre materie collegate nei Paesi dell'Unione Europea, mediante comparazione delle legislazioni dei paesi stessi, onde tendere alla loro armonizzazione (dall'art. 1 dello Statuto Atto not. Restano di Torino 9-5-1995, n. 50246 rep., n. 12965 racc.)
COLLABORATE AL SITO!
Articoli, sentenze, commenti, sono graditi e possono essere inviati a mcbruno@libero.it
Ultimo aggiornamento: 10/01/2019
“Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione.” (Voltaire)
© 2017 Centro di Diritto Penale Tributario. Tutti i diritti riservati.